Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Vino Vietti Dolcetto D'alba DOC 2020 cl.75
Prezzo: | €15,51 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 10,98 Iva inclusa (22%)Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 15139 |
Marca: | VIETTI |
Tabella 1: | rosso |
Quantità minima ordinabile: | 1 |
Unità di misura: | BT |
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 1,000 Kg |
Quantità: |
Descrizione
Colline Langhe - Varietà: Dolcetto 100%
Vinificazione: Uve provenienti da vigneti siti nelle colline delle Langhe con una densità media di 4.500 viti per ettaro coltivate a Guyot. Il terreno è calcareo-argilloso. La fermentazione avviene in acciaio per circa una settimana, con diversi "délestages" per l’estrazione del colore e numerosi rimontaggi giornalieri.
Colore rosso porpora. Aromi di more, lamponi. Note minerali e di mirtillo. Corpo medio, tannini soffici, acidità moderata e buon equilibrio.
Abbinamenti: Verdure grigliate, piatti casual come pizza, panini e pasta con sughi leggeri.
Vol. 12,5%
Vinificazione: Uve provenienti da vigneti siti nelle colline delle Langhe con una densità media di 4.500 viti per ettaro coltivate a Guyot. Il terreno è calcareo-argilloso. La fermentazione avviene in acciaio per circa una settimana, con diversi "délestages" per l’estrazione del colore e numerosi rimontaggi giornalieri.
Colore rosso porpora. Aromi di more, lamponi. Note minerali e di mirtillo. Corpo medio, tannini soffici, acidità moderata e buon equilibrio.
Abbinamenti: Verdure grigliate, piatti casual come pizza, panini e pasta con sughi leggeri.
Vol. 12,5%
Varietà: Dolcetto 100%
Vinificazione: Uve provenienti da vigneti siti nelle colline delle Langhe con una densità media di 4.500 viti per ettaro coltivate a Guyot. Il terreno è calcareo-argilloso. La fermentazione avviene in acciaio per circa una settimana, con diversi "délestages" per l’estrazione del colore e numerosi rimontaggi giornalieri. La fermentazione malolattica viene effettuata in acciaio.
Invecchiamento: Solo in vasche di acciaio.
Descrizione: Colore rosso porpora con sfumature viola leggero. Aromi di more, lamponi. Note minerali e di mirtillo. Corpo medio, tannini soffici, acidità moderata e buon equilibrio.
Abbinamenti: Verdure grigliate, piatti casual come pizza, panini e pasta con sughi leggeri.