Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Vino Prunotto Barolo DOCG Bussia 2018 cl.75
Prezzo: | €71,70 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 10,98 Iva inclusa (22%)Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 15154 |
Marca: | PRUNOTTO |
Tabella 1: | rosso |
Quantità minima ordinabile: | 1 |
Unità di misura: | BT |
Disponibilità: | Non disponibile |
Peso: | 1,000 Kg |
Quantità: |
Descrizione
zona Bussia di Monforte d’Alba - Nebbiolo
Le uve, selezionate all’arrivo in cantina, sono state diraspate e pigiate. Affinamento in botti di rovere di diversa capacità per almeno 18 mesi
Il Barolo Bussia si presenta luminoso, vivace e caratterizzato da un colore rubino con riflessi granati. Al naso è complesso, contraddistinto da sensazioni floreali e note di frutta rossa. Al palato è intenso, con tannini dolci e setosi. Lungo e armonico il finale.
Le uve, selezionate all’arrivo in cantina, sono state diraspate e pigiate. Affinamento in botti di rovere di diversa capacità per almeno 18 mesi
Il Barolo Bussia si presenta luminoso, vivace e caratterizzato da un colore rubino con riflessi granati. Al naso è complesso, contraddistinto da sensazioni floreali e note di frutta rossa. Al palato è intenso, con tannini dolci e setosi. Lungo e armonico il finale.
Vinificazione
Le uve, selezionate all’arrivo in cantina, sono state diraspate e pigiate. La macerazione è decorsa in
circa 8-10 giorni a una temperatura massima di 30 °C. La fermentazione malolattica si è conclusa
prima della fine dell'inverno. Il vino ha successivamente affinato in botti di rovere di diversa
capacità per almeno 18 mesi
Dati Storici
Il Barolo Bussia nasce dallo splendido vigneto ad anfiteatro della zona Bussia di Monforte d’Alba.
Un vino storico, prodotto per la prima volta in selezione da Prunotto nel 1961. L’eterogeneità
dell’esposizione delle vigne, da Sud-Ovest a Sud, e l’affinamento tradizionale in botte grande,
esaltano l’equilibrio e la complessità del Nebbiolo.
Note Degustative
Il Barolo Bussia si presenta luminoso, vivace e caratterizzato da un colore rubino con riflessi
granati. Al naso è complesso, contraddistinto da sensazioni floreali e note di frutta rossa. Al palato
è intenso, con tannini dolci e setosi. Lungo e armonico il finale.