Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Vino La Valentina Binomio 2020 cl.075
Prezzo: | €31,90 Iva inclusa (22%) |
---|---|
Spese di trasporto: | A partire da € 10,98 Iva inclusa (22%)Maggiori dettagli |
Cod. art.: | 15349 |
Marca: | BINOMIO |
Tabella 1: | rosso |
Quantità minima ordinabile: | 1 |
Unità di misura: | BT |
Disponibilità: | Disponibile |
Peso: | 1,300 Kg |
Quantità: |
Descrizione
AREA Abruzzo-Pescara. Pre-parco alle Pendici del Monte Majella. - Rosso DOC Montepulciano d’Abruzzo. - VARIETÀ Montepulciano 100%, Clone Africa – Binomio.
Affinamento 15 mesi in barrique. Color rubino scuro. Naso di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Al palato potente, con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.
ABBINAMENTI: Pecora alla Callara. Carni da forno ed alla brace. Formaggi molto stagionati
Affinamento 15 mesi in barrique. Color rubino scuro. Naso di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Al palato potente, con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.
ABBINAMENTI: Pecora alla Callara. Carni da forno ed alla brace. Formaggi molto stagionati
Rosso DOC Montepulciano d’Abruzzo.
AREA Abruzzo-Pescara. Pre-parco alle Pendici del Monte Majella.
VARIETÀ Montepulciano 100%, Clone Africa – Binomio.
VINIFICAZIONE: Diraspatura dell’uva. Macerazione e fermentazione in tini verticali. Svinatura, pressatura e fermentazione malolattica. Travaso in barrique nuove e di secondo passaggio. Affinamento per un periodo di 15 mesi, scelta delle barrique, travaso, nessuno collaggio e leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento.
Rubino scuro con una bordatura viscosa rossa; naso molto intenso di concentrato di fragoline di bosco, mora, altri frutti rossi selvatici e spezie. Al palato si presenta potente, di spessore con un tannino maturo e importante ma in grande equilibrio. Chiude senza spigoli, fresco e con notevole persistenza aromatica.
ABBINAMENTI: Pecora alla Callara. Carni da forno ed alla brace. Formaggi molto stagionati